Le prestazioni degli psicologi in Italia non sono arbitrarie, ma sono normate dall’Ordine Nazionale degli Psicologi.
L’Ordine stabilisce, per ogni tipologia di prestazione, una tariffa minima e una massima entro cui il professionista deve rimanere.
Le tariffe aggiornate possono essere consultate a questo indirizzo
La fase di consultazione, cioè quei colloqui introduttivi che utilizzano Paziente e Terapeuta per capire se possono lavorare insieme, è il momento in cui si costruisce il contratto terapeutico e serve per parlare anche dell’onorario. Il contratto terapeutico – che riguarda anche giorni, orari etc. – si fa una volta sola; personalmente, spendo molte parole su di esso, prima di iniziare una qualunque forma di Psicoterapia, proprio perché è la cornice in cui prenderà vita il processo terapeutico.